San Marino, i panorami da sogno nel percorso delle 3 torri

San Marino, i panorami da sogno nel percorso delle 3 torri

Visita il borgo con un itinerario unico nel suo genere, il percorso delle 3 torri regala panorami da sogno ad ogni visitatore.

Ti sveliamo i segreti di questo lato unico della Serenissima Repubblica!
Non lontano dal centro storico, si trovano le tre torri ognuna con una propria particolarità.

  • La Prima Torre, la Guaita, a base pentagonale, non ha fondamenta ed è costruita direttamente sulla pietra del monte e protetta da un doppio girone murario.
  • Attraversa “il Passo delle Streghe”, e giungi alla Seconda Torre. È situata sul secondo picco del Monte Titano, l’altura rocciosa in cui sorge la città.
    La seconda torre, la Cesta, venne utilizzata come torre d’avvistamento nel XIV sec. e oggi ospita il Museo delle Armi Antiche con oggetti, armi e armature delle varie epoche.
  • Tra paesaggi di rara bellezza, sali ancora fino alle Terza torre, il Montale. La sua particolarità? Ha sempre ricoperto un ruolo strategico come torre d’avvistamento diventando nel tempo una prigione profonda 8 metri.

Il percorso delle 3 torri è un modo suggestivo per scoprire San Marino, la sua storia ed immergerti tra le mura della Repubblica più antica al mondo.

Link :
Torna alla pagina precedente