A soli pochi km dal mare ci sono paesi medievali di infinita bellezza e Gradara è davvero imperdibile.
Visita questo cuore pulsante di storia e leggende, la Rocca è uno dei monumenti più affascinanti del territorio per la sua architettura e le storie che custodisce!
Uno dei racconti vede come protagonisti Paolo e Francesca con il loro amore molto tormentato. La storia è citata anche nel V canto dell’Inferno di Dante Alighieri, il sommo poeta infatti annovera i due amanti e sceglie di descriverli minuziosamente evocando immagini e suoni.
La rocca Malatestiana è un vero tour nel passato di Gradara, camminare tra le sue stanze ti farà immergere in tempi lontani, un tuffo di secoli e secoli, alle grandi signorie che regnarono su questo paese e sui territori circostanti.
Dipinti, arazzi, armi e armature sono perfettamente conservate all’interno della rocca, uno degli ambienti da non perdere è la Camera di Francesca con l’antico letto e una preziosa veste risalente al 1200.
Sai dove si trova la rocca? Nel punto più alto del paese, infatti nel percorso esterno il panorama ti conquisterà, soprattutto al tramonto quando il sole si nasconde tra le colline dell’entroterra lasciando il posto a un bellissimo cielo stellato.