Alla scoperta di San Leo e il famoso forte

Alla scoperta di San Leo e il famoso forte

Parti da Cattolica alla scoperta dell'entroterra e fermati a San Leo, è uno dei borghi più belli a pochi passi dal mare della riviera romagnola.
Offre numerose occasioni per divertirti, passeggiate tra scorci suggestivi e il famoso forte che incanta con il suo fascino fuori dal tempo.

Il forte di San Leo è diventato il simbolo del paese, spicca in tutta la sua imponenza nel paesaggio della Valmarecchia e regala ad ogni visitatore un suggestivo viaggio nel nostro passato.
In questo luogo vennero rinchiusi alcuni personaggi e pensatori illustri tra cui Felice Orsini, scrittore e rivoluzionario italiano e Giuseppe Balsamo, famoso con l’appellativo di Conte di Cagliostro. Questa figura fu molto influente sul finire del 1700 e venne imprigionato tra le mura del forte perché un pensatore scomodo nel panorama culturale e politico dell’epoca.
A Cagliostro è dedicato anche un evento del territorio “Alchimialchimie” e in questa occasione emergono le tradizioni dell’epoca e il magico e avvolgente alone di mistero sul mondo dell’esoterismo.
Camminare tra gli ambienti della fortezza sarà anche un modo per ammirare dipinti, stampe, mobili dal XVI al XIX sec., armi e armature e un’ampia documentazione sui protagonisti che abitarono nella splendida San Leo.

Link :
Torna alla pagina precedente